Giuseppe Festino © 2015-2025 All rights reserved. Any unauthorized images copying or reproduction is strictly prohibited.


facebook
instagram
linkedin

Esposizioni personali

 

Ottobre/Novembre 2017 – “Malinconia - Espressioni in Multicolore” presso il Museo Civico Palazzo Donadoni di Melfi

 

 

 

Esposizioni collettive internazionali

 

Maggio 2017 – Mostra “2ª Bienal de Arte Barcelona” presso il MEAM di Barcellona

 

Maggio 2017 – Mostra “Italian Vanity Art Exhibition” presso The Gallery of Light - DUCTAC di Dubai

 

 

 

Esposizioni collettive italiane

 

Giugno 2019 – Mostra “Premio d’Arte Città di Novara” presso il Castello Visconteo Sforzesco di Novara

 

Maggio 2019 – Mostra “Beyond Borders - Oltre Confine” presso il Centro Commerciale l'Arsenale di Roncade

 

Novembre 2018 – Mostra “6° Premio Internazionale Iside” presso la Rocca dei Rettori di Benevento

 

Settembre/Novembre 2018 – Mostra “ContemporaneaMENTI 2018” presso il Palazzo dell’Arsenale di Iseo

 

Settembre 2018 – Mostra “Arte in Arti e Mestieri” presso la Fondazione di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni” di Suzzara

 

Maggio/Giugno 2018 – Mostra “L'Arte va alla Rocca” presso Rocca Brivio Sforza di San Giuliano Milanese

 

Dicembre 2017 – Mosta “Figura Oggi” presso Effetto Arte Gallery di Palermo

 

Giugno/Luglio 2017 – Mostra “la Quadrata2017” presso il Melograno Art Gallery di Livorno

 

Maggio 2017 – Mostra “Contemporanei nelle Sale del Bramante” presso Le Sale del Bramante di Roma

 

Marzo 2017 – Mostra “MeArt - Biennale Internazionale del Mediterraneo” presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo

 

Febbraio 2017 – Mostra “Stupor Mundi” presso il Museo Diocesano e Palazzo Vescovile di Melfi

 

Febbraio 2017 – Mostra “Amore Multiversi” presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza

 

Settembre/Ottobre 2016 – Mostra “Premio Terra Furoris” presso il Museo della Ceramica di Furore

 

Agosto 2016 – Mostra “Waiting For Florence Biennale 2017” presso Porta Coeli International Art Gallery di Venosa

 

Luglio 2016 – Mostra “Veritas Feminae Art Contest” presso il Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi

 

Giugno/Luglio 2016 – Mostra “La Signora delle Stelle - Margherita Hack” presso Milano Art Gallery

 

Aprile/Maggio 2016 – Mostra “Artisti in Teatro” presso Teatro Piccola Compagnia Impertinente di Foggia

 

Aprile 2016 – Mostra “Refuge Art Contest” presso il Parco della Memoria Storica di San Pietro Infine

 

Febbraio 2016 – Mostra “4° IncontrArte” presso la Galleria Civica Palazzo Loffredo di Potenza

 

 

 

Video esposizioni

 

Luglio/Ottobre 2020 – Contest “#DomaniInArte” presso la GAM di Roma

 

Marzo 2019 – “Rare Disease Day 2019: Un Ponte tra Scienza e Arte” presso l’Istituto Superiore di Sanità di Roma a cura del Centro Nazionale Malattie Rare

 

Ottobre/Dicembre 2016 – “Trofeo Internazionale Arte Impero” presso Palazzo Brancaccio di Roma, Palais Sternberg sede del Consolato Italiano e dell'Istituto Italiano di Cultura di Vienna e Art Shopping Carrousel du Louvre di Parigi

 

Novembre 2016 – “Contemporanei nella città degli Uffizi” presso Palazzo Ximènes-Panciatichi di Firenze

 

Ottobre 2016 – “Artista D.O.C.” presso la Meeting Room del Sofitel Washington DC Lafayette Square e Meeting Room Jolly Madison Towers di New York

 

Giugno 2016 – “Triennale dell’Arte Contemporanea di Verona” presso complesso fieristico di Verona

 

 

 

Attività progettuali

 

“Io Sono Qui. Cinque Volti, un’Unica Umanità… Dall’Ombra alla Luce, Insieme”

 

Melfi/Policoro Lido, 20 giugno 2025 – in occasione della Giornata Mondiale del Migrante
Realizzazione di un’opera corale di grande formato con il coinvolgimento degli adolescenti del centro di prima accoglienza di Melfi, a cura di Novass Soc. Coop. Soc. Onlus. Predisposti i ritratti di giovani di diverse nazionalità, completati dal contributo creativo dei ragazzi, dando forma a identità, memorie e speranze attraverso un percorso partecipativo, giocoso e simbolico. L’opera è stata esposta sul lungomare di Policoro

 

 

Happening culturale “Passione e Abbandono”

 

Cimitero Monumentale di Melfi, 9 luglio 2017
Coinvolto in un happening multidisciplinare legato alla presentazione del libro curato da Raffaele Nigro: “a egregie cose…”; insieme a pittori, poeti, musicisti, cantanti e fotografi, in un’esperienza collettiva sui temi dell’amore, della memoria e della storia locale. Realizzato un intervento pittorico di grandi dimensioni e una mostra personale, integrando l’arte visiva nell’esperienza performativa e narrativa dell’evento